Yoga Bimbi e Yoga Family

LABORATORI YOGA BAMBINI con Serena Folco
Yoga é una disciplina antica e viva, con la quale progredire senza entrare in competizione né con se stessi, né con gli altri. Questa particolarità la rende ancora più preziosa per i bambini che stanno crescendo in una società nella quale vincere é associato ad esistere.
Abbandonata l'ansia di primeggiare, tra i bambini come tra gli adulti, sorge il semplice piacere di stare insieme.
Lo yoga per bambini é fatto di posizioni con il corpo, giochi con il respiro, favole e disegni, canti, strumenti musicali e silenzio.
Le asana (posizioni) dello yoga se praticate fin da bambini spingono il corpo a crescere forte e flessibile.
Il lavoro sul respiro in giovane età permette di correggere più facilmente i blocchi emozionali restituendo al bambino un respiro profondo e consapevole.
I mandala aiutano a riunire e lasciano i bambini liberi di esprimersi con le forme e i colori senza la pressione del giudizio.
Nello yoga non esiste il concetto di bravo o più bravo, al contrario, siamo tutti accompagnati sul sentiero che conduce ad apprezzare la nostra unicità.
Se la dinamica di gruppo viene incanalata con questo principio, essa insegnerà il rispetto di sé stessi e dell'altro, e la bellezza della solidarietà.
La pratica regolare dello yoga induce, negli adulti come nei bambini, una naturale fiducia in sé, negli altri e nella vita.
Proponiamo laboratori di yoga per bambini a cadenza settimanale e mensile.
Tutti i laboratori avranno la durata di tre ore con una pausa di mezz'ora per la merenda condivisa (consigliati frutta e/o cibo leggero e salutare).

YOGA BIMBI e YOGA FAMILY con Jessica Bosio
Lo Yoga bimbi è un viaggio alla scoperta di se stessi attraverso il gioco. Le lezioni di yoga bimbi si baseranno sul metodo Balyayoga che alterna momenti ludici e momenti distensivi, guidando i bambini in un percorso introspettivo, nel quale la meditazione è un modo per educarsi al silenzio e all'ascolto di sé.
La pratica sarà impostata sul gioco, sulle posizioni yoga ispirate agli animali e su tecniche espressive-artistiche; il tutto arricchito da storie, danze e brevi rilassamenti adatti ai bambini. Lezioni colorate e movimentate, rilassanti e silenziose. L’obiettivo è quello di favorire la salute psico-fisica del bambino e accrescere le sue potenzialità.Le attività del corso spaziano dagli esercizi fisici a quelli mentali e creativi. La relazione corpo-mente è armonizzata attraverso le posizioni yoga, la respirazione calma e profonda, la danza, l’automassaggio, il rilassamento con visualizzazioni e il silenzio.
I benefici della pratica:
Sviluppare la consapevolezza dello schema corporeo del bambino, anche attraverso l’apprendimento di asana, con le carte del Piccolo Yogi;
Potenziare l’equilibrio e la concentrazione;
Promuovere l’ascolto del proprio corpo e del proprio respiro;
Educare al silenzio, come momento introspettivo di ascolto e conoscenza del proprio sé;
Sviluppare la coscienza di sé, ascoltando le esigenze degli altri e relazionandosi con il mondo esterno;
Migliorare la capacità di relazionarsi con l’altro ed accogliere la diversità; promuovere la socializzazione, migliorare il rapporto diretto con i pari e l’insegnante;
Aiutare il bambino a sviluppare capacità di ascolto e di espressione delle proprie emozioni, lavorando sulla creatività ed espressività.
Nello yoga non esiste il concetto di bravo o più bravo, al contrario, siamo tutti accompagnati sul sentiero che conduce ad apprezzare la nostra unicità.Se la dinamica di gruppo viene incanalata con questo principio, essa insegnerà il rispetto di sé stessi e dell'altro, e la bellezza della solidarietà.La pratica regolare dello yoga induce, negli adulti come nei bambini, una naturale fiducia in sé, negli altri e nella vita.